Prossimi eventi

 

  Il Giardino delle Erbe può essere visitato  liberamente anche al di fuori degli orari ufficiali di apertura, nel rispetto della struttura, delle piante coltivate. Si richiede a tutti gli utenti di adottare le attenzioni necessarie per la sicurezza personale e degli altri. Per informazioni è possibile contattare  il n° 054673158 oppure il 3351209933.

E’ sempre possibile venire al Giardino delle Erbe, in orario di lavoro, per l’acquisto di piante, semi ed altri prodotti presenti all’interno del punto vendita oppure richiedere, dove possibile, la spedizione a mezzo corriere dei prodotti disponibili. Le spese di spedizione sono a carico del destinatario.

EVENTI 2023

 

GIUGNO MESE DELLA LAVANDA

Tutte le domeniche di giungo alle ore 10.00 e alle ore 15.00  MILLE SFUMATURE DI LAVANDA. Visita guidata al Giardino delle Erbe con particolare attenzione alle diverse tipologie di lavanda per ammirarne le sfumature e conoscerne le proprietà. Il lavandeto del giardino ne presenta varie specie, dai fiori blu, viola fino alla delicata lavanda rosa, con fiori quasi bianchi. Durante la visita si possono scoprire tutte le proprietà dell’olio essenziale estratto da questa profumata pianta. La visita diventa un percorso oltre che ricco di nozioni storico-scientifiche, sensoriale ed emozionale.
€ 8,00 intero – € 5,00 ridotto – prenotazione obbligatoria. Durata: 1 ora e 30 minuti circa

 

Sabato 17 giugno alle ore 15.00
MERENDA IN VIOLA 
Visita guidata del Giardino delle Erbe “Augusto Rinaldi Ceroni”, passeggiata nel lavandeto sia storico che di raccolta, tra il profumo del fiore viola dalle mille proprietà benefiche. A seguire merenda tra i filari di piante del giardino, ogni partecipante può utilizzare una propria coperta da pic nic o seduta. €20,00. Prenotazione obbligatoria

 

Venerdì 23 giugno alle ore 18.00 LE ERBE DI SAN GIOVANNI Tra riti antichi e bagni di erbe, passeggiata in giardino per raccogliere l’erba di San Giovanni per creare l’oleito “che guarir tutto può”. La visita guidata è concentrata nella creazione dell’acqua di San Giovanni, la raccolta delle piante viene fatta sotto la guida degli operatori, si raccolgono i fiori di iperico, lavanda, artemisia e malva, fiori e foglie di menta, rosmarino e salvia, fiordalisi, papaveri, rose o camomilla, in base alle fioriture presenti.  La passeggiata prosegue nel bosco del giardino illuminato solo dalle torce dei partecipanti accompagnati dalle leggende di questa notte magica. € 8,00 intero – € 5,00 ridotto – prenotazione obbligatoria. Durata: 1 ora e 30 minuti circa

 

SABATO 24 GIUGNO – giornate della lavanda
Per tutto il giorno DISTILLAZIONE DELLA LAVANDA CON ANTICO ALAMBICCO A LEGNA
Dalle Ore 10.00 ogni ora MILLE SFUMATURE DI LAVANDA Visita guidata al Giardino delle Erbe con particolare attenzione alle diverse tipologie di lavanda per ammirarne le sfumature e conoscerne le proprietà.  8€ adulto 5€ ridotto
ORE 17.00 MERENDA IN VIOLA Visita guidata del Giardino delle Erbe “Augusto Rinaldi Ceroni”, passeggiata nel lavandeto sia storico che di raccolta, tra il profumo del fiore viola dalle mille proprietà benefiche. A seguire merenda tra i filari di piante del giardino, ogni partecipante può utilizzare una propria coperta da pic nic o seduta.  €20.00 – prenotazione obbligatoria
Ore 18.30 – Santa Messa con benedizione dello spigo di lavanda 

DOMENICA 25 GIUGNO – giornate della lavanda. Ore 10.00 e ore 15.00 MILLE SFUMATURE DI LAVANDA Visita guidata al Giardino delle Erbe con particolare attenzione alle diverse tipologie di lavanda per ammirarne le sfumature e conoscerne le proprietà. 8€ adulto 5€ ridotto
Ore 12.00 PIC-NIC IN VIOLA Visita guidata nel giardino, tra i colori viola della lavanda in fiore. Passeggiata tra il lavandeto ed i filari storici per ripercorrere la storia del giardino dalla sua ideazione e prime piantumazioni. A seguire Pic nic di degustazione in collaborazione con i ristoratori locali per assaggiare prodotti tipici e caratterizzati da erbe aromatiche ed officinali.  € 20,00  – prenotazione obbligatoria
Ore 16.00 INTRECCI DI LAVANDA  Visita guidata al Giardino delle Erbe con particolare attenzione al lavandeto e laboratorio di intreccio con le spighe di lavanda. € 10,00 su prenotazione  

 

LUGLIO

Domenica 16 e 30 luglio alle ore 10.00

GIARDINO ESTIVO Visita guidata al giardino alla scoperta delle piante mellifere e dei laboriosi insetti che producono il miele, il pregiato nettare d’oro. A seguire assaggi di miele di varia qualità. € 8,00 intero – 5€ ridotto – prenotazione obbligatoria. Durata: 1 ora e 30 minuti circa

 

AGOSTO

 Domenica 13 e 27 agosto alle ore 10.00 RICETTE DA GIARDINO. Una visita guidata per imparare ad usare le Erbe del Giardino in cucina. Un percorso dedicato per riconoscere, raccogliere e utilizzare le erbe aromatiche più usate in gastronomia. Dal giardino alla tavola per scoprire, infine, come impiegare questi preziosi ingredienti per creare ricette facile e veloci ma gustose e saporite. € 8,00 intero – € 5,00 ridotto – prenotazione obbligatoria. Durata: 2 ore circa

 

SETTEMBRE

SCIROPPI, ELISIR, VINI AROMATICI
Domenica 17 settembre dalle ore 9:30 alle 17,00  
Rimedi naturali per prevenire ed aiutare l’organismo nelle piccole affezioni invernali. In definizione

 

Domenica 10 e 24 settembre alle ore 10.00 Il GIARDINO AD OCCHI CHIUSI. Visita guidata sensoriale, usando solo tatto gusto e olfatto. Accompagnati tra i profumi settembrini del giardino e del bosco, alla ricerca di odori familiari e nuovi, stimolando il gusto nell’assaggio di piante commestibili. € 8,00 intero – € 5,00 ridotto – prenotazione obbligatoria.  Durata: 1 ora e 30 minuti circa